Ministro Mara Carfagna: “Ottima partenza per le nuove zes”

 “E’ ottima la partenza delle prime Zone economiche speciali: Campania, Abruzzo, Sicilia Orientale e Sicilia Occidentale hanno aperto appena ieri lo Sportello unico digitale e già segnalano venti richieste di aziende del settore agroalimentare, manifatturiero, logistico. Abbiamo scommesso su questo strumento e sui vantaggi di una semplificazione burocratica estrema, con una sola autorizzazione al posto delle decine richieste in precedenza, e cogliamo i primi risultati. L’impresa italiana, e spero anche quella internazionale, comincia a interessarsi alle opportunità che offre il Sud: a breve, quando tutti e 8 gli sportelli digitali saranno attivi, le Zes potranno davvero diventare un volano per l’economia e l’occupazione delle regioni meridionali”. Così il ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna commenta l’apertura dei primi 4 Sportelli digitali Zes.

Lo Sportello unico digitale è una piattaforma attraverso la quale le imprese che intendono presentare un progetto di insediamento in un’area Zes possono inoltrare la richiesta di Autorizzazione unica. E’ stato istituito con la riforma delle Zone, che ha incrementato i benefici fiscali e rafforzato i poteri del Commissario, anche in connessione con il rilevante investimento Pnrr nell’infrastrutturazione delle Zone Economiche Speciali (630 milioni di euro).

Conclude il ministro Carfagna: “Ringrazio tutti i Commissari, che in pochi mesi dalla nomina hanno compiuto un lavoro straordinario, e in particolare Giosy Romano, Alessandro Di Graziano, Carlo Amenta e Mauro Miccio, che in Campania, Sicilia e Abruzzo avviano da oggi la parte più importante del lavoro: l’attrazione e l’insediamento di nuove realtà d’impresa”.