Intesa Guardia di Finanza – Zes Abruzzo per prevenire frodi e illeciti

 Il Pnrr ha destinato ingenti risorse per gli investimenti infrastrutturali volti ad assicurare un adeguato sviluppo dei collegamenti delle aree Zes con la rete nazionale dei trasporti, la digitalizzazione e il potenziamento della logistica, urbanizzazioni green e efficientamento energetico ed ambientale nelle aree retroportuali e nelle aree industriali appartenenti alla Zes, al fine di rendere efficace la loro attuazione.

Tenendo conto del ruolo preminente che è stato assegnato al Corpo della Guardia di Finanza, in virtù delle proprie competenze di Polizia economica-finanziaria, per la tutela della spesa pubblica ed il rafforzamento delle strutture amministrative deputate alla realizzazione del Pnrr, le parti instaurano una reciproca collaborazione: in particolare, considerato il rischio di infiltrazioni della criminalità nell’utilizzo di finanziamenti pubblici e di quelli destinati al Pnrr ed al Fondo Complementare per la Zes Abruzzo, gli scambi di dati, notizie, informazioni e analisi di contesto possono essere utili alla Guardia di Finanza per la prevenzione, ricerca e repressione delle frodi e degli illeciti finanziari perpetrati in danno delle predette risorse, ciò a tutela dei cittadini, delle imprese e dell’Unione Europea.