Investimenti agevolabili

Gli aiuti possono essere concessi a PMI per qualsiasi forma di investimento iniziale. Gli aiuti alle grandi imprese possono essere concessi solo per “un investimento iniziale a favore di una nuova attività economica nella zona interessata”.

Per investimento iniziale si intende:

  1. investimento in attivi materiali e immateriali relativo a una o più delle seguenti attività:
    1. la creazione di un nuovo stabilimento;
    2. l’ampliamento della capacità di uno stabilimento esistente
    3. la diversificazione della produzione di uno stabilimento per ottenere prodotti mai fabbricati precedentemente,
    4. cambiamento fondamentale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente
  2. acquisizione di attivi appartenenti a uno stabilimento che sia stato chiuso o che sarebbe stato chiuso in assenza di acquisizione, a condizione che sia acquistato da un investitore che non ha relazioni con il venditore. La semplice acquisizione di azioni di un’impresa non viene considerata un investimento iniziale;

Per investimento iniziale per la creazione di una nuova attività economica (unico investimento ammissibile per le grandi imprese nella ZES Abruzzo) si intende:

  • investimento in attivi materiali e immateriali relativo a una o più delle seguenti attività:
    • la creazione di un nuovo stabilimento, o
    • la diversificazione dell’attività di uno stabilimento, a condizione che la nuova attività non sia uguale o simile a quella svolta precedentemente nello stesso stabilimento, o
  • l’acquisizione di attivi appartenenti a uno stabilimento che sia stato chiuso o che sarebbe stato chiuso in assenza di acquisizione, a condizione che la nuova attività che verrà svolta utilizzando gli attivi acquisiti non sia uguale o simile a quella svolta nello stabilimento prima dell’acquisizione. La semplice acquisizione di azioni di un’impresa non viene considerata un investimento iniziale per la creazione di una nuova attività economica;